Unità di scarico

0 lotti

Non ci sono lotti per "Unità di scarico".

Sfortunatamente, non ci sono lotti che corrispondono alla tua ricerca.
Vai alla nostra homepage per vedere tutte le aste aperte per le offerte.

Categorie correlate

Canali di aspirazione ed essiccazione dell'aria

Canali di essiccazione, armadi essiccatori e tanto altro

Polvere, pulviscolo e trucioli

La ventilazione, durante i processi di produzione industriale, è un'operazione spesso trascurata, ma molto importante. Essa infatti permette non solo di prevenire odori fastidiosi, di ridurre il tempo necessario per la pulizia e la manutenzione, ma anche di aspirare gas tossici. Un potente aspirazione riduce molti rischi legati al processo di fabbricazione.

  • Riduce i rischi durante il processo di fabbricazione

  • Aspirazione di emissioni pericolose, gas o polveri

  • Molto importante nell'industria alimentare

Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Dove bisogna usare i sistemi di aspirazione

Esatte informazioni relativamente alle emissioni che devono essere obbligatoriamente aspirate possono essere ottenute dalle associazioni di categoria. In generale, comunque, è meglio effettuare sempre l'aspirazione se possibile. Chi sa quanto tossici sono i gas prodotti durante il processo di taglio al plasma? O quanto è pericolosa la rettifica di metalli zincati? In tali casi possono verificarsi gravi rischi per la salute, qualora - per ignoranza o credendo di risparmiare - si eviti di aspirare tali gas. Quindi, è necessario effettuare l'aspirazione in ogni sito in cui possano verificarsi emissioni pericolose. Non si tratta sempre di gas. Anche polveri prodotte durante la rettifica o aerosol causano la concentrazione di particelle sospese nell'aria, che possono essere inalate. Una aspirazione riduce la presenza di sostanze dannose.

Canali di essicamento per buoni risultati

Non solo aspirazione: un impianto industriale deve essere anche alimentato con aria. Ciò soprattutto nei processi in cui l'aria viene impiegata per la fabbricazione stessa. Nelle imprese di produzione, ciò riguarda solitamente i macchinari penumatici. Prima di comprimere l'aria nel compressore, essa viene essiccata. Affinché essa non assorba umidità durante il trasporto, vengono usati canali di essiccazione. Questi sono molto importanti, inoltre, nell'industria alimentare. Anche gli impianti di essiccazione usati per i prodotti vengono denominati canali di essicazione. Essi consistono di un nastro trasportatore largo e lungo che è racchiuso e dotato di termoventilatori. I prodotti da essiccare vengono posti sul nastro e il processo di essiccazione avviene durante il trasporto. Al termine del processo, i prodotti così trattati vengono collocati in un recipiente adatto. L'aria di scarico dai canali di essicazione deve essere aspirata. Ciò è valido soprattutto per l'essicazione dei prodotti con utilizzo di solventi.

Struttura di un canale di aspirazione

Un sistema di aspirazione è costituito da diversi componenti. Un'unità di aspirazione stazionaria o mobile viene azionata con una ventola, che genera un vuoto nel sistema di aspirazione. Come risultato, l'aria presente nell'ambiente viene aspirata in prossimità dell'ugello di aspirazione. Ciò è evidente, per esempio, nelle operazioni di saldatura. Beccucci di aspirazione mobili sono sempre disponibili vicino al sito di saldatura. L'aria aspirata viene raffreddata e fatta passare attraverso un filtro. A seconda del tipo di emissione sono necessari diversi sistemi filtranti. Per la manutenzione di un sistema di aspirazione sono necessari specialisti formati. I filtri di un sistema di aspirazione deve essere cambiati regolarmente. Il cambio del filtro deve essere documentato.

Fornitori di canali di aspirazione e di essiccazione

Sistemi di aspirazione vengono offerti da BERGMANN, FELDER e WALTHER. Canali di essicazione sono offerti da JETDRYER, ESC-MÜLLER, TRUMAX e ALBERT.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play