Seghe a nastro (legno)
Seghe a nastro e seghe a nastro di blocco per legno
Come è fatta una sega a nastro per legno
La sega a nastro è un tipo di sega per legno che effettua operazioni di taglio e di sagomatura di una precisione e di un'agevolezza irraggiungibili con altri strumenti, in breve tempo e con degli accettabili margini di sicurezza. Una segatrice a nastro per legno è generalmente costituita da una struttura che regge almeno due volani - in ghisa negli apparecchi professionali - protetti da un carter, che reggono una lama ad anello che scorre all'interno della scanalatura di un piano di lavoro metallico.
Come funziona una sega a nastro
Macchina utensile per la lavorazione di singoli pezzi
Applicazioni su legno, metallo fino al cemento
Utilizzo trasversale dalla piccola officina alla produzione di massa
Qualità Vasta scelta Assistenza diretta
A tenere in tensione la lama, in acciaio dentato, provvede un volantino - comandato da un pomello esterno - che comunque non imprime alla lama alcun movimento. Sia al di sopra che al di sotto della zona di taglio, i guidalama assicurano che la lama stessa, a seguito della pressione esercitata dal pezzo, non fuoriesca dai volani. Lo spessore della lama - decisamente inferiore a quello di una sega circolare - permette di eseguire non solo tagli sagomati, ma anche linee sinuose. A caratterizzare una sega a nastro per legno contribuiscono fondamentalmente due misure: la massima altezza di taglio e la massima larghezza di lavoro, a seconda delle dimensioni dei pezzi che la macchina dovrà lavorare.
Sega a nastro PEHAKA in azione
Dal fai da te all'industria, una serie infinita di applicazioni
Per motivi di sicurezza, un guidalama regolabile consente di tenere esposta la lama per lo stretto necessario, mentre per lavori di fino o che richiedano la massima precisione possibile, i modelli più sofisticati di seghe a nastro consentono di inclinare il piano di lavoro, di effettuare tagli angolati, e sono dotati di un goniometro per rilevare i gradi.
A seconda delle dimensioni del macchinario usato può essere effettuato qualunque tipo di taglio, a partire da piccoli pezzi fino ad arrivare a grossi blocchi; la possibilità di angolare e curvare i tagli consente pertanto di realizzare qualunque tipo di manufatto. La sua versatilità ne permette l'utilizzo in diversi ambienti; è quindi comune trovare una sega a nastro ovunque si lavori il legno, sia che si tratti di seghe a nastro portatili per lavorazioni a mano in hobbistica e fai da te, sia di seghe a nastro professionali per lavorazioni industriali su più ampia scala.
Marche e produttori di seghe a nastro
Tra le principali case produttrici di segatrici a nastro è bene citare ACM, CENTAURO, FELDER, HEMA, MAKA, PANHANS, METABO, DEWALT, FEMI, MINIMAX, MAFELL, KIRCHNER, THOMAS, BAEUERLE, SICAR e MEBER. Se si è alla ricerca di una sega a nastro usata per legno, è possibile trovare soluzioni per ogni tipo di utilizzo a prezzi convenienti nel nostro marketplace dei macchinari usati. Fornire i vostri impianti di una sega a nastro per legno usata significa concedersi un grosso risparmio economico, senza danneggiare in alcun modo il risultato finale.