Orario di chiusura

Paesi

Marche

Aste

Prezzo (€)

Smerigliatrici di superficie

6 lotti

Categorie correlate

Rettificatrici per piani

Rettificatrici per attrezzisti ecc. – CNC e convenzionali

Cos'è una rettificatrice per piani

Una rettificatrice per piani è una macchina utensile di lavorazione con asportazione di truciolo, usata per il trattamento di superfici. Con questo tipo di macchina si può raggiungere un'elevata precisione - nella gamma di 1/1000 di millimetro, il che è particolarmente importante nel settore di costruzione degli utensili. Un altro campo di applicazione è la lavorazione di materiali temprati.

  • Lavorazione in piano dei metalli

  • Permette anche la smerigliatura di profili

  • Utilizzata nella lavorazione di utensili e materiali temprati

Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

La rettificatrice per piani è formata da un corpo macchina, che include tutti i componenti, perfino l'unità refrigerante. Nella parte posteriore, è fissata la testa di fresatura su un supporto regolabile. Nella parte anteriore si trova un piano di lavoro mobile, che ha delle scanalature a T. Il piano di lavoro può muoversi orizzontalmente, in due assi. L'avanzamento della mola abrasiva avviene in verticale, muovendo la testa di rettifica con una manovella. In ogni caso, in alcuni modelli, l'avanzamento può essere automatizzato. Anche il piano di lavoro è regolato tramite una manovella o automaticamente. Il movimento avviene parallelamente all'operatore. A tal fine, esso scorre su delle guide altamente precise. Per il bloccaggio di pezzi vi è un supporto di serraggio magnetico, azionato manualmente o elettricamente. Inoltre, vengono usate delle morse parallele e speciali dispositivi di serraggio. Con un'adeguata impostazione delle mole abrasive, è possibile smerigliare anche i profili. Inoltre, è possibile fabbricare particolari angoli, inclinando il supporto di serraggio.

È possibile suddividere l’operazione di rettifica operata dalle rettificatrici per piani in due categorie secondo la posizione della mola. Nella rettifica tangenziale per piani l’albero porta mola è posizionato in parallelo rispetto al piano che subisce la lavorazione dalla superficie cilindrica della mola, mentre nella rettifica frontale per piani l’albero porta mola si trova in posizione perpendicolare rispetto al piano lavorato frontalmente dalla mola.

Rettificatrice ELB in funzione

Storia e sviluppo della rettificatrice per piani

Le rettificatrici per piani vennero usate nella produzione industriale già nella prima metà del XIX secolo, in quanto allora non era possibile fresare i pezzi temprati. Con l'inizio dell'era dei computer, furono introdotte sul mercato le prime macchine rettificatrici per piani NC, in seguito sostituite da macchine a controllo numerico.

Applicazioni della rettificatrice per piani

Le rettificatrici per piani sono utilizzate nell'industria per la lavorazione delle rotaie di guida. Esse rappresentano uno strumento insostituibile nella fabbricazione degli utensili. Inoltre, vengono tipicamente usate per la lavorazione di piastre di espulsione e per l'adeguamento degli espulsori di stampati, tramite la rettifica della testa. La rettificatrice per piani viene usata, inoltre, per la lavorazione di singoli segmenti di materiali temprati, per realizzare utensili da taglio. A tal fine, il supporto di serraggio magnetico è dotato di fermi, affinchè il pezzo sia disposto in modo parallelo. L'angolo di taglio può essere regolato inclinando il supporto di fissaggio magnetico.

Marche e produttori di macchine rettificatrici per piani

Nel campo delle macchine rettificatrici per piani STANKO, TOS, MININI, WMW, ELB, PERFECT, FAVRETTO, GUILIN e REICHLE & KNÖDLER sono alcuni tra i più noti produttori. Il marketplace dei macchinari usati di Surplex dispone spesso di offerte per chi fosse alla ricerca di strumenti industriali per la rettifica per piani usati.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play