Orario di chiusura

Paesi

Marche

Aste

Prezzo (€)

Piani di riscontro

1 lotti

Categorie correlate

Strumenti di misura e controllo (mobili)

Controllo dimensionale, microscopi, micrometri ed altri strumenti

Strumenti di misura della produzione industriale

Senza strumenti di misura non è possibile realizzare un controllo di qualità adeguato dei prodotti manufatti. Uno strumento di misura può essere un'unità di misura, un dispositivo di misura, un software, un riferimento o uno strumento ausiliario che può essere utilizzato per il processo di misurazione. È possibile inoltre combinare queste diverse varianti di strumenti di misura.

  • Diverse tipologie di strumenti di misura

  • Utilizzati direttamente nella fase produttiva

  • Impiegati praticamente in tutti i settori dell'industria

Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Gli strumenti di controllo, invece, sono progettati per la verifica delle apparecchiature di misura e possono essere usati nella produzione anche indipendentemente dalla strumentazione di misura. Noti sono i calibri, in base ai quali è possibile realizzare alcuni prodotti e possono essere usati e testati come strumenti di misura. Una revisione periodica delle apparecchiature di misurazione è necessaria, per ottenere risultati di misura di qualità nel tempo. Le proprietà degli strumenti di misura riguardano: campo di misura, sensibilità, risoluzione ed errore di misurazione. In base all'operazione di misura da realizzare, è necessario selezionare lo strumento di misura più idoneo, per far sì che corrisponda ai criteri imposti per il controllo dei pezzi lavorati. Gli strumenti si dividono pertanto in strumenti di misura meccanici, strumenti elettronici di misura, e strumenti di misura laser, a seconda della tecnologia usata o del periodo di costruzione dello strumento. Ad esempio, la tradizionale bolla, un tempo completamente meccanica, oggidì utilizza il raggio laser. I calibri oggigiorno sono completamente digitali.

Nella produzione industriale, gli strumenti di misura vengono usati direttamente sul posto di lavoro o in reparti speciali di monitoraggio della qualità nelle fasi intermedie di lavorazione o dopo il completamento del prodotto. In combinazione con software appropriato, le fonti di errore possono essere previste e sono quindi raggiungibili risultati più accurati. Molti strumenti e indicatori di misura sono caratterizzati da una relativa mancanza di precisione; gli errori possono essere minimizzati tramite l'uso di software adeguati.

Origine e background del sistema di misura

Nella produzione di ogni prodotto bisogna misurare criteri quali lunghezza, angoli, tempo, massa, ecc., e controllarne la conformità alle direttive. Per consentire la misurazione, gli strumenti di misura vennero utilizzati già con gli inizi della industrializzazione a partire dall seconda metà del XVIII secolo. Oggi è essenziale che i macchinari di produzione non si limitino a eseguire le varie fasi di lavorazione, ma il processo deve anche essere monitorato. Ciò risulta più efficace con le tecnologie di misurazione ad alta precisione CNC (a controllo numerico).

Applicazioni degli strumenti di misura - alcuni esempi

I campi di applicazione spaziano praticamente in tutti i settori industriali. Nella industria meccanica e di produzione di macchinari, gli strumenti di misura vengono usati per il controllo della produzione e della precisione dimensionale dei pezzi lavorati.

Anche nel campo dell'artigianato vengono usati i mezzi di misurazione per monitorare lunghezze e angoli. Per esempio, nel caso del tornio CNC viene controllato il grado di usura dello scalpello di tornitura. L'usura dell'utensile è misurata nell'intervallo di decimi e centesimi di millimetro. I valori misurati vengono elaborati tramite un software, che corregge le direttive impostate, al fine di garantire una produzione in linea con le dimensioni richieste. A partire da un determinato valore di usura, è necessario cambiare l'utensile; il cambio utensile può avvenire anche automaticamente per mezzo di una testa intercambiabile. Questo sistema permette un elevato grado di precisione dei prodotti e garantisce un funzionamento efficiente durante il processo di lavorazione.

Produttori di strumenti di misura

Produttori rinomati di strumenti di misura di precisione sono ZEISS, MITUTOYO, LEITZ, BIZERBA, HEIDENHAIN, FLUKE, MAHR, MANNESMANN, ISOMA, NIKON, TESA, KELCH, SARTORIUS e ZOLLER. Nelle nostre aste online così come nel marketplace di macchinari usati, possono essere trovati strumenti di misura usati per ogni necessità. Uno strumento di misura usato rappresenta la soluzione ideale per ottenere uno strumento a prezzo conveniente, con le stesse caratteristiche e qualità garantite di uno strumento nuovo.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play