We are redesigning our website! You can expect a fresh design and new functions soon. We look forward to welcoming you!

Gru a bandiera usate

0
Flessibili gru a bandiera a colonna ed a parete
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Piattaforma aerea elettrica ATN PIAF 1000R
shape
Bordatrice BRANDT OPTIMAT KDF 660 GC
shape
Tornio CNC DOOSAN / IEMCA PUMA GT2100 / MASTER 865 MP
shape
Tornio a doppio mandrino MURATEC MW80
shape
Polonia, 55-300 Komorniki
Tornio a doppio mandrino MURATEC MW80
Macchina per elettroerosione a filo AGIE CHARMILLES EI6050 TW
shape
Rettificatrice CNC per piani ELB SMART BD 10 COMFORT
shape
Bordatrice con trasportatore Ligmatech HOMAG KDF 230 C
shape
Macchina per elettroerosione a filo CHARMILLES ROBOFIL 440 CC
shape
Tornio CNC MAZAK QUICKTURN NEXUS 250-II
shape
Tornio CNC MAZAK QUICKTURN NEXUS 200-II
shape
Carrello elevatore a gas JUNGHEINRICH TFG 545
shape
Rettificatrice in tondo CNC KELLENBERGER KEL-VISTA UR175/1000
shape

Le gru a bandiera a colonna o gru a mensola, alla cui famiglia appartiene la specifica tipologia delle gru a braccio girevole, sono un affidabile alleato per chiunque si trovi nella necessità più o meno frequentemente di sollevare e movimentare carichi intorno a una postazione di lavoro, all'interno di un'officina oppure in un'area di cantiere esterna.

  • Trasporto e movimentazione di merci
  • Installata direttamente sul posto di lavoro
  • Largo impiego in ogni settore industriale
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Intuita già dal genio di Leonardo Da Vinci, che a cavallo del '500 progettò la sua "gru saliscendi" con doppio braccio a servizio dei lavori di scavo per i canali, la gru rappresenta senza dubbio il principale tra i sistemi di sollevamento da sempre più utilizzati dall'uomo per issare materiali di grande peso.

Deputata a sollevare pesanti pezzi e materiali e posizionarli in corrispondenza della rispettiva area di lavorazione, questa speciale macchina industriale è composta strutturalmente da una colonna fissa alla quale si interseca sulla cima un braccio o "mensola" con carrello scorrevole. Presente in un'ampia varietà di modelli differenziati per dimensioni sulla base della rispettiva applicazione, che va dall'industria navale a quella edilizia passando per le officine metalmeccaniche, la gru a bandiera offre infatti varie soluzioni con le varianti del braccio a canalina, in trave a sbalzo o tirantata, con braccio snodato, con rotazione manuale o elettrica, limitata o continua. Nella versione a bandiera a mensola, la gru stessa è formata da una struttura di supporto (a mensola appunto) imbullonata a quella portante, e da un braccio girevole che fa perno attorno a un asse posizionato sulla stessa mensola. Nella tipologia a bandiera a colonna, invece, la gru presenta una colonna autoportante - ancorata al suolo con bulloni, tasselli o tirafondi - e un braccio girevole che ruota attorno all'asse della stessa colonna. Tra le gru a bandiera, la gru a braccio telescopico è un modello adatto allo spostamento di materiali ad altezze e distanze variabili: il braccio gru si adatta infatti alle necessità della specifica manovra, allungandosi o accorciandosi.

Gru a bandiera: dettaglio

Oltre che all'interno delle officine e nei cantieri edili o navali, che di fatto rappresentano buona parte delle ambientazioni tipo nel cui ambito trovano applicazione, le gru a braccio girevole sono oggi tra i macchinari industriali particolarmente utilizzati anche nel campo di specifiche branche del settore ambientale come gli impianti di depurazione o le tanto attuali centrali a biogas, dove vengono impiegate come piccole gru orientabili. I modelli più massicci di gru girevoli vengono frequentemente utilizzati nei cantieri di carpenteria navale.

Disponibili in un’ampia gamma di modelli, le gru a bandiera costituiscono una soluzione professionale capace di migliorare la qualità del lavoro in molti ambiti professionali. I prezzi delle gru girevoli variano secondo le caratteristiche del prodotto, ma rappresentano in ogni caso un investimento consistente. Acquistare una gru a bandiera usata può essere la soluzione ideale per risparmiare. Reperibili con grande facilità all'interno del parco dei macchinari industriali usati, le gru a bandiera offrono solidità ed efficienza anche se di seconda mano, con la garanzia del marchio dei migliori e più affermati produttori mondiali del settore. Tra quelli più conosciuti, ABUS, BAVARIALIFT, ALLEWELD, ATLAS, BIEDENBACH, DEMAG.