We are redesigning our website! You can expect a fresh design and new functions soon. We look forward to welcoming you!

Foratrici per fori profondi usate

0
Foratrici per fori profondi e precisi dei migliori marchi
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Piattaforma aerea elettrica ATN PIAF 1000R
shape
Compressore a vite 22 Kw FREUTEK JUB0004
shape
Impilatore elettrico 1500 kg - 1600 mm FREUTEK NNT0014
shape
Tornio CNC DOOSAN / IEMCA PUMA GT2100 / MASTER 865 MP
shape
Bordatrice BRANDT OPTIMAT KDF 660 GC
shape
Fresatrice a banco fisso CNC MECOF PERFORMA
shape
Macchina per elettroerosione a filo AGIE CHARMILLES EI6050 TW
shape
Rettificatrice CNC per piani ELB SMART BD 10 COMFORT
shape
Centro di lavoro CNC a doppia colonna OKUMA MCV AII 20/30
shape
Bordatrice con trasportatore Ligmatech HOMAG KDF 230 C
shape
Centro di lavoro a 3 assi EMCO Mill E900
shape
Macchina per elettroerosione a filo CHARMILLES ROBOFIL 440 CC
shape

Una foratrice per fori profondi è una tipologia di perforatrice (macchinario industriale impiegato per la perforazione di materiali duri come rocce, pietre e altre materiali le cui caratteristiche fisiche non permettono di essere penetrati per mezzo di un trapano) la cui struttura consente di effettuare fori più in profondità. Di dimensioni piuttosto compatte, nella struttura è previsto l'impiego di un apposito utensile (chiamato scalpello o fioretto) - il cui materiale e la progettazione della velocità e della pressione deve essere sviluppata "su misura" del materiale che si deve andare a perforare - per il lavoro di perforazione.

  • Per fori di grande profondità
  • Possibilità di equipaggiare il macchinario con accessori
  • Compattezza e versatilità
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

La perforazione avviene con il metodo della rotazione, cioè imprimendo allo scalpello un moto rotatorio (da una tavola di rotazione oppure dalla macchina stessa, che spingerà verso il basso la batteria di perforazione, tramite un mandrino). Il foro realizzato ha una dimensione variabile, dai 10 ai 60 cm; il metodo più classico di perforazione profonda è quello canadese ad aste piene, dove uno scalpello provvede alla perforazione e un'apposita sonda provvede alla pulizia dello scavo. In alternativa, esistono foratrici che - al posto delle aste piene - impiegano un cavo flessibile in acciaio. Entrambi i metodi sono di perforazione a secco; esistono, tuttavia, anche delle perforazioni a circolazione dell'acqua.

Foratrice CHALEASSIERE in azione

In alcuni modelli, è possibile installare la testa di circolazione con coppie e giri differenziali, morse singole o doppia, verricelli di sollevamento, compressore di aria, radiocomandi per pilotare a distanza, gabbie protettive, lubrificatore di linea per martello fondo foro. Oppure, può essere prevista la possibilità di equipaggiare il macchinario con la testa di rotazione per il carotaggio. La struttura è generalmente compatta, essendo prevista la movimentazione su un cingolato e il trasporto su mezzi di trasporto non eccezionali.

Alcuni modelli di foratrici per fori profondi sono direttamente installate su un pick up, il che li rende perfettamente trasportabili e utilizzabili in ogni area di lavoro. La foratrice per fori profondi lavora sempre in superficie e il movimento può essere azionato da qualsiasi forma di energia (idraulica e pneumatica sono quelle più utilizzate).

Le più moderne foratrici, compatte e versatili, sono idonee per un ampio campo di impiego, adeguato alle diverse esigenze operative. Fra questi, si notino le ricerche idriche per la realizzazione di pozzi, carotaggi, pose di sonde geotermiche, fori di ancoraggio nella roccia e frammentazione della stessa. In alternativa, può essere utilizzata semplicemente per sondare il terreno e portare in superficie i materiali.

Auerbach, Rottler, SFT, TBT/SFT sono aziende leader nella produzione di foratrici per fori profondi.