We are redesigning our website! You can expect a fresh design and new functions soon. We look forward to welcoming you!

Fresatrici a banco fisso usate

0
Fresatrici per elementi molto pesanti – CNC e convenzionali
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Piattaforma aerea elettrica ATN PIAF 1000R
shape
Bordatrice BRANDT OPTIMAT KDF 660 GC
shape
Tornio CNC DOOSAN / IEMCA PUMA GT2100 / MASTER 865 MP
shape
Macchina per elettroerosione a filo AGIE CHARMILLES EI6050 TW
shape
Rettificatrice CNC per piani ELB SMART BD 10 COMFORT
shape
Bordatrice con trasportatore Ligmatech HOMAG KDF 230 C
shape
Tornio CNC MAZAK QUICKTURN NEXUS 200-II
shape
Tornio CNC MAZAK QUICKTURN NEXUS 250-II
shape
Macchina per elettroerosione a filo CHARMILLES ROBOFIL 440 CC
shape
Carrello elevatore a gas JUNGHEINRICH TFG 545
shape
Rettificatrice in tondo CNC KELLENBERGER KEL-VISTA UR175/1000
shape
Macchina di misura a coordinate MITUTOYO CRYSTA-APEX S 574
shape

Strumento indispensabile nelle officine metalmeccaniche, la fresatrice a banco fisso è il macchinario utensile industriale adibito ad assolvere importanti processi in forme complesse, consistenti principalmente nell'erosione del materiale dal pezzo in lavorazione.

  • Disponibile come fresatrice orizzontale, verticale e universale
  • Effettua molteplici compiti
  • Lavorazione di componenti grandi e pesanti
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Come per gran parte delle macchine utensili industriali, lo sviluppo della fresatrice si è registrato con la crescente necessità di produrre pezzi di alto livello qualitativo e a basso costo in modo automatizzato, consentendo ove possibile di realizzare più processi contemporaneamente.

Talvolta denominata anche fresalesatrice, la macchina fresatrice asporta materiale per erosione attraverso la rotazione motorizzata di un utensile tagliente (la fresa, appunto) che agisce sui lati del pezzo da lavorare, e non in punta come avviene invece per l'omologo mandrino del trapano. Chiamata a operare sulla superficie del pezzo, la fresatrice può lavorare su due o tre assi, a seconda del tipo di macchinario. In particolare, la tipologia a banco fisso corrisponde alla macchina fresatrice verticale, solitamente di grandi dimensioni e ideale per lavorazioni consistenti tipiche dei centri di lavoro.

Fresatrice a banco fisso MTE in uso

Controllabili manualmente o attraverso sistemi computerizzati a controllo numerico, le fresalesatrici sono in grado con i modelli più moderni di garantire processi elaborati in totale automazione, con grande beneficio per i tempi di lavorazione e dunque la redditività dell'intero ciclo produttivo. Questi macchinari vengono definiti anche fresatrici CNC da banco, dove la sigla CNC indica il controllo numerico computerizzato. Caratterizzata da una struttura particolarmente solida e robusta chiamata ad ammortizzare le notevoli vibrazioni generate dalla testa del mandrino motorizzato, la fresatrice a banco fisso ha tra i pregi quello di consentire la realizzazione di un elevato numero di forme e operazioni complesse come forature, rettifiche, tagli, arrotondamenti e alesature, anche attraverso un solo programma di lavoro. Mantenendo il banco fisso, la fresatrice sposta la testa motorizzata lungo gli assi x-y dello stesso banco alzandola poi lungo l'asse z, in una combinazione di movimenti che su tre assi consente l'esecuzione di fori e alesature attraverso percorsi tridimensionali.

I più moderni centri di fresatura a banco fisso trovano impiego anche in settori particolarmente esigenti in fatto di innovazione tecnologica come la lavorazione di motori aerospaziali e parti strutturali aeronautiche. Più generalmente, i principali settori applicativi delle fresatrici a banco fisso sono quelli della meccanica, dell'energia e dell'automotive, in cui offrono precisione al centesimo di millimetro, fino al millesimo per i più sofisticati modelli a controllo numerico. La fresatrice a banco fissa trova un’ampia applicazione anche nell’ambito dell’hobbistica, settore per cui vengono creati modelli di dimensioni più contenute adatti a lavorazioni di precisione su pezzi di piccola-media dimensione.

Il mercato dei macchinari utensili industriali di seconda mano offre un'ampia scelta di fresatrici a banco fisso garantite dai marchi più affidabili come IBERIMEX, OERLIKON, RECKERMANN e WMW-UNION FBEW. Sul nostro portale si trovano spesso possibilità di acquisto di fresatrici a banco fisso usate. Una fresatrice a banco fisso usata unisce la qualità di un prodotto dei migliori marchi alla convenienza di prezzo dell’usato.