We are redesigning our website! You can expect a fresh design and new functions soon. We look forward to welcoming you!

Mortasatrici usate

0
Mortasatrice a catena usata - acquista all'asta frese speciali per tenoni
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Piattaforma aerea elettrica ATN PIAF 1000R
shape
Compressore a vite 22 Kw FREUTEK JUB0004
shape
Impilatore elettrico 1500 kg - 1600 mm FREUTEK NNT0014
shape
Tornio CNC DOOSAN / IEMCA PUMA GT2100 / MASTER 865 MP
shape
Bordatrice BRANDT OPTIMAT KDF 660 GC
shape
Fresatrice a banco fisso CNC MECOF PERFORMA
shape
Macchina per elettroerosione a filo AGIE CHARMILLES EI6050 TW
shape
Rettificatrice CNC per piani ELB SMART BD 10 COMFORT
shape
Bordatrice con trasportatore Ligmatech HOMAG KDF 230 C
shape
Centro di lavoro CNC a doppia colonna OKUMA MCV AII 20/30
shape
Centro di lavoro a 3 assi EMCO Mill E900
shape
Tornio CNC MAZAK QUICKTURN NEXUS 200-II
shape

Ampiamente utilizzata per la lavorazione del legno, la mortasatrice è un macchinario che difficilmente può mancare in un laboratorio così come in una grande azienda.

Si tratta di un macchinario utensile utilizzato per eseguire diverse operazioni, fra cui la realizzazione di una mortasa (cioè la parte cava, a sezione quadrata o rettangolare, di un pezzo di legno destinata a ricevere il tenone di un altro elemento, con cui va incastrata); inoltre, la mortasatrice può essere utilizzata, fra le altre cose, anche per eseguire dei fori, sostituendo così una foratrice.

Esistono diverse versioni di questo macchinario e il fulcro in ognuno di esse sono le punte per mortasare: oltre a essere di dimensioni differenti, le punte per le mortase non sono elicoidali (come quelli dei trapani), ma hanno taglienti dritti, ideali per operare come frese. La punta viene fissata al mandrino porta utensile rotante e il pezzo di legno viene posizionato sul piano di lavoro che è mobile lungo i tre assi: dopo aver fissato la posizione orizzontale e verticale, il mandrino procede con il suo movimento che è continuo, come quello di un trapano.

  • Utilizzata per eseguire mortase e fori
  • Caratterizzata da punte a tagliente diritto
  • Conosciuta anche come cavatrice
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Fra le diverse versioni del macchinario, la mortasatrice a catena è ideale per l'utilizzo nei cantieri, vista la sua struttura leggera ed ergonomica; indicata per la lavorazione di pezzi dalle grandi dimensioni, la mortasatrice a catena riesce a garantire una perfetta mortasa grazie alla guida laterale. Si parla di mortasatrice verticale in caso di macchinari che abbinano oltre alla regolare corsa orizzontale anche l’opzione di movimento in verticale.

Per le lavorazioni da banco, invece, la mortasatrice quadra ha una solida struttura in ghisa con larga base di appoggio; alcuni modelli possono essere dotati di kit di trasformazione per trapano da banco. Infine, oggi si può scegliere la mortasatrice combinata con altri macchinari (pialla, toupie,..) per una lavorazione completa del legno utilizzando un unico macchinario.

Spesso si sente parlare di cavatrice per legno al posto di mortasatrice: si tratta di una semplice variazione linguistica e lessicale, in quanto in pratica sono i medesimi macchinari. La cavatrice, al pari della mortasatrice, è disponibile in diverse varianti: per le lavorazioni da banco, si utilizza la cavatrice a punta, mentre per i pezzi più grossi sarà utile utilizzare la cavatrice a catena, più facile da movimentare.

La manutenzione di tipo ordinaria della cavatrice per legno non necessita di particolari operazioni, se non di pulizia settimanale o giornaliera secondo l’uso, per rimuovere la segatura e i trucioli di legno. Generalmente viene effettuata tramite il supporto di un aspiratore; dopo la pulizia è bene lubrificare gli organi di movimento.

Fornitori rinomati di mortasatrici sono: HAFFNER, BÄUERLE, HARBS e RAPID. La scelta di una cavatrice per legno usata permette di contenere la spesa di acquisto. Il prezzo di una cavatrice a catena usata, ad esempio, è inferiore a quello dello stesso prodotto nuovo e permette di accedere comunque ad uno strumento professionale di qualità. Chiunque fosse alla ricerca di una mortasatrice usata, o di accessori come le punte per cavatrice, può trovare facilmente su Surplex la soluzione adatta, sia nelle aste online, sia nel mercato dei macchinari usati.