Orario di chiusura

Categorie

Paesi

Marche

Aste

Prezzo (€)

Linee di produzione metalmeccanica

4 lotti

Categorie correlate

Linee di produzione

Linee di produzione complete per processare di grossi elementi

Linee di produzione: efficienza in sequenza perfetta

Le linee di produzione, sempre più richieste da un'industria costantemente al passo con lo sviluppo della tecnologia più elevata per rispondere alle crescenti esigenze di competitività sul mercato, rappresentano un punto fisso nei sistemi di produzione in serie.

  • Postazioni e processi di lavoro in sequenza

  • Modalità di controllo CNC

  • Ridotti costi di produzione

Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Macchine per cicli di "lavorazione non stop"

Caratterizzata dal succedersi in sequenza delle operazioni che danno vita al processo produttivo, la linea di produzione non è altro che la cosiddetta "catena di montaggio", nel cui percorso sono distribuite varie postazioni di lavoro più o meno automatizzate e finalizzate alla realizzazione delle varie fasi del ciclo di lavorazione.

Ottimizzazione di tempi e risorse: i grandi vantaggi delle linee automatiche di produzione

Nella sostanza, questo specifico processo lavorativo si concretizza con il passaggio del prodotto in lavorazione attraverso una serie di tappe prestabilite e disposte in sequenza in corrispondenza di altrettante postazioni nel corso delle quali il prodotto stesso prende via via forma e completezza, scorrendo secondo tempi programmati lungo i nastri della linea di produzione.

Linea di produzione in funzione

Il sistema basato sulle linee di produzione è caratteristico delle lavorazioni in serie, tipiche di categorie merceologiche relative alla produzione di beni altamente standardizzati e caratterizzati da elevate quantità di pezzi, il cui ciclo produttivo è facilmente pianificabile in base al flusso dei materiali necessari alla lavorazione e a cadenze temporali prefissate.

Il principale obiettivo delle linee di produzione è ovviamente quello dell'ottimizzazione delle risorse a disposizione e del conseguente contenimento dei costi di produzione, attraverso un processo di estrema razionalizzazione dell'intero sistema produttivo: spostamenti di materiale ridotti al minimo e meno tempi morti nella lavorazione, di contro a una maggior specializzazione nelle mansioni degli operatori impiegati nella produzione. A seconda dei casi, la linea di produzione può rappresentare una linea di fabbricazione, quando il processo riguarda le varie fasi della creazione stessa del prodotto, oppure una linea di montaggio nel caso in cui si proceda più semplicemente alla sola fase di assemblaggio del prodotto attraverso l'impiego di pezzi già realizzati in precedenza.

Fulcro dell'automazione industriale, le linee automatiche di produzione sono dotate di software di comando e funzioni di controllo e supervisione delle varie fasi del processo produttivo, con pratica modalità di interfaccia tra macchinari e operatori addetti ai macchinari produttivi e di assemblaggio.

Linee di produzione usate per un'efficienza già testata

Particolarmente convenienti viste le considerevoli voci di spesa rappresentate da macchinari industriali di tale importanza, si trovano anche ottime linee di produzione usate. Tra i modelli prontamente reperibili sul mercato dei macchinari industriali usati vi sono diversi esemplari dalle ottime caratteristiche, dalle linee di produzione vere e proprie alle linee a nastro con stazioni di collaudo.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play