We are redesigning our website! You can expect a fresh design and new functions soon. We look forward to welcoming you!

Usato per la lavorazione delle estremità

0
Per tubi ed altri elementi cilindrici
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Piattaforma aerea elettrica ATN PIAF 1000R
shape
Bordatrice BRANDT OPTIMAT KDF 660 GC
shape
Tornio CNC DOOSAN / IEMCA PUMA GT2100 / MASTER 865 MP
shape
Macchina per elettroerosione a filo AGIE CHARMILLES EI6050 TW
shape
Rettificatrice CNC per piani ELB SMART BD 10 COMFORT
shape
Bordatrice con trasportatore Ligmatech HOMAG KDF 230 C
shape
Tornio CNC MAZAK QUICKTURN NEXUS 200-II
shape
Tornio CNC MAZAK QUICKTURN NEXUS 250-II
shape
Macchina per elettroerosione a filo CHARMILLES ROBOFIL 440 CC
shape
Carrello elevatore a gas JUNGHEINRICH TFG 545
shape
Rettificatrice in tondo CNC KELLENBERGER KEL-VISTA UR175/1000
shape
Macchina di misura a coordinate MITUTOYO CRYSTA-APEX S 574
shape
Per la lavorazione delle estremità di tubi e di materiale solido cilindrico in un singolo serraggio, sono state sviluppate le macchine di rifinitura. Questi macchinari rappresentano un'alternativa alle seghe circolari automatiche e possono tornire e smussare i materiali menzionati in un'unica operazione. I bordi interni ed esterni del pezzo in lavorazione vengono smussati contemporaneamente. Il collegamento con sistemi di separazione rende il processo ancora più efficace.

  • Tornitura e smusso dei pezzi in un'unica operazione
  • Lavorazione di fino ad alta produttività
  • Macchinari impiegati principalmente per la fabbricazione di alberi, tubi e raccordi
 Qualità   Grandi offerte   Assistenza diretta L'integrazione della macchina di rifinitura in linee di produzione esistenti è solitamente facilmente realizzabile. La produttività oraria è molto elevata. Questi macchinari possono realizzare la lavorazione di fino a 1600 pezzi di materiale solido o di tubo. Le macchine utensili a controllo numerico per la rifinitura sono disponibili per la lavorazione su uno o due lati. Esse sono più efficienti rispetto al modello precedente nominato. Possono essere utilizzate per la tornitura, livellatura, smussatura, maschiatura, filettatura, sbavatura, foratura, fresatura, centraggio e barenatura dei pezzi. Inoltre, è possibile la contornatura delle estremità.

Macchina di finitura in azione Di solito queste macchine sono fabbricate in modo modulare e sono costituite da un robusto banco della macchina, da unità di guida, mandrini ed elementi di serraggio rapido. In tal modo, possono essere fabbricati anche pezzi complessi. I macchinari automatici per il taglio in lunghezza e per la rifinitura sono generalmente dotati di spingibarra per barre da 6 m. Possono inoltre essere corredati da un vassoio laterale o da un magazzino a fascio. Il gruppo sega integrato permette la lavorazione delle barre. Appropriate unità di misura e di collaudo supplementari possono essere integrate o successivamente applicate. La parte più importante di una macchina utensile per la lavorazione di rifinitura è il piatto intermittente. Questo garantisce la lavorazione in un unico processo, come avviene per le macchine transfer. Ulteriori macchine speciali per la lavorazione di rifinitura sono usate per la produzione di alberi a camme, alberi di trasmissione e alberi a gomito. Sistemi di movimentazione automatici, come i robot industriali, vengono utilizzati anche il caricamento e la rimozione del materiale.

L'applicazione principale per la lavorazione di rifinitura è l'ingegneria meccanica. In particolare, essa riguarda la produzione di alberi, tubi e raccordi. Queste macchine molto efficaci sono utilizzate principalmente nella produzione in serie. L'integrazione in linee di produzione automatiche può essere effettuata senza problemi. La precisione e l'esattezza di riproduzione dei macchinari per la lavorazione di rifinitura è molto elevata. Parti standard, anche dalle forme complesse, vengono prodotte con rapidità e precisione.

I principali produttori sono REMS, WERAG, BAIER, HECKERT, DUAP, EMAG, BEWO, REIKA e GEORG FISCHER ORBITALUM.