Linee di foratura automatiche
Moderne linee di foratura CNC automatiche per la massima precisione
Tutti i fori in un solo passaggio
Le foratrici da linea sono usate per realizzare piastre forate con materiali tabulari in legno da costruzione o succedanei del legno. Lo schema di foratura presenta una serie di fori necessari per viti e tasselli. Le foratrici da linea sono solitamente parte integrante delle linee di produzione nella fabbricazione di mobili. Sostituendo le unità e le testeforatrici, è possibile realizzare fori di diverso diametro e quindi ottenere vari tipi di schemi di foratura.
Foratura di piastre, tasselli, serrature e maniglie
Giocano un ruolo importante nelle linee di produzione
Largo utilizzo nell'industria del mobile
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta
La foratrice in linea è adatta per forare piastre di montaggio, guide dei cassetti, cerniere e connettori. Essa permette di eseguire forature per tasselli, per serrature e per maniglie. Inoltre, essa è adatta per la incisione di battiscopa e scanalature per pareti e per i frontali dei cassetti. La flessibilità della foratrice in lineasoddisfa i requisiti della produzione in serie e su commissione, ed è ideale anche per piccole e medie imprese. I moderni macchinari a controllo numerico, compatti, garantiscono alta precisione e richiedono brevi tempi di preparazione della macchina.
Foratrice MAW NOTTMEYER in funzione
Dal trapano a manovella alla foratrice da linea
Il trapano elettrico è stato uno dei primi utensili elettrici. In precedenza, si usavano trapani a manovella con azionamento manuale. Nel 1889, l'ingegnere Arthur Arnotinventò un trapano stazionario per lavorare in una miniera australiana. Wilhelm Emil Fein ha sviluppato il primo trapano elettrico portatile. Tramite il fissaggio delle frese su supporti fissi venne resa possibile una perforazione di alta precisione. Con la foratrice in linea è possibile realizzare su un pezzo, in un'unica fase di lavoro, tutti i fori necessari.
Risultati identici anche con un numero elevato di pezzi
La foratrice in linea viene usata soprattutto per la fabbricazione di mobili. Da un lato, in questo settore vengono lavorate spesso grandi quantità di pezzi dello stesso tipo; dall'altro, la macchina deve poter essere ripreparata per lavorare componenti diverse. La foratrice in linea è utile anche nella produzione di piccole serie di schemi di foratura ricorrenti, come nel caso dei pioli delle scale. Con la foratrice in linea è possibile risparmiare tempo e ottenere risultati accurati, che permettono un'elevata precisione di adattamento per le lavorazioni successive.
Foratrici da linea usate di marche internazionali
Tra i principali produttori è bene citare BIESSE, BREMA e MORBIDELLI.