Convogliatori a catena
Convogliatori a catena per l'impiego nell'industria del legno
Convogliatore a catena: per materiali sempre al posto giusto
Nel vastissimo panorama dei processi industriali, ogni fase riveste la massima importanza, e anche al di là degli aspetti più attinenti alla produzione vera e propria vi sono altri comparti complementari la cui organizzazione, soprattutto in alcuni macro settori come quello delle industrie di processo, può risultare quanto mai strategica e decisiva. È il caso ad esempio dei sistemi di trasporto interni aziendali adibiti alla movimentazione dei materiali, nella cui categoria rientrano specifici macchinari industriali come il convogliatore a catena.
Trasporto e stoccaggio ottimizzati, successo assicurato
In tema di trasporto interno, movimentazione e stoccaggio, l'industria si avvale oggi di sistemi sempre più efficienti e funzionali, basati sulle migliori tecnologie disponibili in fatto di equipaggiamenti meccanici e sistemi informatici, progettati per fornire la miglior soluzione a richieste sempre maggiori in termini di logistica. Il convogliatore a catena rappresenta un sistema alternativo al tradizionale nastro trasportatore e può essere realizzato con catena unica o più catene affiancate.
Strumento di avanzamento meccanico della merce
Consente la lavorazione continua
Alta automatizzazione anche senza linea di produzione
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta
La miglior movimentazione per materiali sfusi
Elemento chiave nell'ambito dei sistemi di produzione flessibile (FMS), il convogliatore a catena è largamente utilizzato nell'industria metallurgica e in quella chimica, cosmetica e farmaceutica, e più in generale in tutte le attività di processo o estrattive e di trasformazione dei materiali. L'applicazione di tali sistemi di stoccaggio e trasporto si estende infatti ai più vari campi merceologici, passando dall'industria chimica nelle sue molteplici varianti all'industria alimentare e conserviera, attraverso il settore della produzione di concimi e fertilizzanti o alimenti per la zootecnia, fornendo dunque una soluzione pratica alle varie necessità di movimentazione in particolare di materiali sfusi, all'interno di linee di movimentazione supportate da sistemi di trasporto sia a terra che di tipo aereo. A seconda delle specifiche caratteristiche dei materiali da trasportare e stoccare, si potrà scegliere se avvalersi di un trasportatore a catena centrale oppure a catena doppia, adottando il macchinario più idoneo alle proprie esigenze di movimentazione, che potrà realizzarsi con trasporto orizzontale, verticale o inclinato a seconda dei casi. Alcuni sistemi di convogliatori a catena prevedono inoltre anche la possibilità di trasportare i materiali in entrambe le direzioni, grazie alla presenza di testate intercambiabili e uno speciale comando di inversione di marcia azionabile dagli operatori addetti alla linea.
Nel caso del convogliatore monorotaia, ad esempio, la funzione della catena è duplice: traente e portante. Lo spostamento dei materiali sui convogliatori monorotaia è garantito da questa catena, formata da maglie portanti e direzionali, che percorre un circuito chiuso all'interno della relativa rotaia o binario di scorrimento grazie alla capacità di snodarsi sia sul piano orizzontale che verticale. I manufatti, caricati su attacchi fissi o girevoli, seguono tutte le fasi produttive fine a giungere alla zona di scarico. Supportati dalle migliori tecnologie, i convogliatori a catena di moderna concezione sono caratterizzati da prestazioni sempre più performanti in termini di efficienza, consentendo tempi di lavorazione sempre più ottimizzati e migliori parametri di sicurezza sul lavoro a partire da bassi indici di rumorosità.
Marche e produttori di convogliatori a catena
Tra i principali è bene citare MAGGI, KURZ, HOLZ-HER, VSA e HOLZPROFI. Il marketplace dei macchinari usati di Surplex dispone spesso di interessanti offerte per chi fosse alla ricerca di un convogliatore a catena usato capace di unire la qualità dei migliori marchi alla convenienza del prezzo competitivo.