Rettificatrici senza centri

0 lotti

Non ci sono lotti per "Rettificatrici senza centri".

Sfortunatamente, non ci sono lotti che corrispondono alla tua ricerca.
Vai alla nostra homepage per vedere tutte le aste aperte per le offerte.

Categorie correlate

Rettificatrici senza centri

La robusta rettificatrice per forme perfettamente sferiche

Rettificatrice senza centri: per finiture di classe

Impareggiabili strumenti di alta precisione per rifinitura su pezzi metallici, le rettificatrici sono tra i macchinari più diffusi e al tempo stesso ricercati, proprio per la loro strategica utilità, nelle officine metalmeccaniche. Tra le principali tipologie di questo prezioso macchinario, la rettificatrice senza centri è a sua volta all'avanguardia per quanto riguarda la garanzia assoluta di superfici perfettamente uniformi. Le procedura svolte dalla rettificatrice senza centri sono definite rettifiche senza centri o rettifiche centerless e consentono un livello molto alto di produttività e di economicità, grazie ai tempi molto brevi di lavorazione per pezzo.

  • Strumenti di precisione per rifinitura su pezzi metallici

  • Eccellenti per le lavorazioni multidiametro

  • Garantiscono ingenti volumi di produttività

 Qualità   Grandi offerte   Assistenza diretta

Macchine dal know-how secolare

I primi esemplari di rettificatrice senza centri nel panorama manifatturiero italiano hanno fatto la loro comparsa a cavallo tra gli anni '20 e '30, su progetto di un intraprendente imprenditore lombardo di ritorno da un viaggio in Germania. Da allora, i macchinari si sono evoluti a grandi passi in parallelo all'inarrestabile progresso tecnologico applicato a queste particolari macchine utensili in grado di lavorare materiali e pezzi sempre più raffinati.

Tipologie di rettifica senza centri

L'impiego delle lavorazioni di rettifica senza centri risulta trasversale ai più importanti ambiti produttivi toccando un'infinità di settori merceologici, dall'utensileria all'idraulica, dalla lavorazione di metalli duri all'automotive e all'industria dei cuscinetti, o ancora dei motori elettrici. Per tutti indistintamente, la principale caratteristica costante è rappresentata dalla precisione con cui viene lavorato il prodotto. Strutturalmente, le rettificatrici senza centro sono costituite da un basamento, da due teste rispettivamente porta mola operatrice e alimentatrice e da una guida di supporto, sulla quale viene appoggiato il pezzo da rettificare. Generalmente, le due mole ruotano in senso orario, contrario a quello di rotazione del pezzo in lavorazione, al quale sarà necessario conferire anche un moto assiale nel caso in cui la lunghezza da rettificare sia maggiore rispetto a quella della mola.

Certificate in base ai più recenti standard di sicurezza dettati dalle normative europee, le rettificatrici senza centri sono l'ideale per lavorazioni multidiametro e di profili con requisiti di alto standard qualitativo, comprese quelle inerenti il settore oleodinamico. Oltre all'estrema precisione, questi speciali macchinari industriali a controllo numerico sono un vero asso nella manica per le officine meccaniche grazie all'ulteriore capacità di garantire al tempo stesso anche elevati volumi di produttività. Flessibili e affidabili, le rettificatrici senza centri sono poi estremamente intuitive e dotate di sistemi automatici con carico e scarico robotizzato e processi di ravvivatura della mola di lavorazione, oltre che di programmi di manipolazione dei pezzi senza necessità di intervento da parte di un operatore.

Marche e produttori di rettificatrici senza centri

Le rettificatrici senza centri nuove e, per chi fosse alla ricerca di spese più contenute, le rettificatrici senza centri usate sono spesso presenti nel marketplace di Surplex. Usate ma con qualità di prima mano, si trovano facilmente rettificatrici senza centri di marchi affermati come HERMINGHAUSEN, ESTRATA, WICKMANN, KOENIG & BAUER, WEDALCO, CINCINATTI e AGATON.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play