Macchine per la levigatura

0 lotti

Non ci sono lotti per "Macchine per la levigatura".

Sfortunatamente, non ci sono lotti che corrispondono alla tua ricerca.
Vai alla nostra homepage per vedere tutte le aste aperte per le offerte.

Categorie correlate

Levigatrici

Macchine levigatrici per metalli ed altri materiali

Levigatrice per metalli

Sfruttata nelle sue grandi potenzialità sia dalle grandi aziende del settore che da singoli artigiani o più semplicemente da hobbisti e cultori del fai da te, la levigatrice è tra i macchinari industriali più utilizzati per la lavorazione dei metalli, ma anche legno e ceramica.

Levigatrice per superfici ad alta rifinitura

Oltre a garantire la principale funzione levigante,

  • Levigatura di metallo, ceramica e altri materiali

  • Vasta gamma di modelli per diversi utilizzi

  • Artigianato, metallurgia e industria ceramica

Qualità Grandi offerte Assistenza diretta come insito nella loro stessa definizione, le levigatrici sono particolarmente importanti anche per la loro capacità di assicurare al prodotto lavorato ulteriori vantaggi di tipo tribologico, migliorandone le caratteristiche in termini di lubrificazione e limitandone fattori di attrito e usura. Un tempo chiamata anche pomiciatura per via dell'impiego della pietra pomice come materiale abrasivo, la levigatura offre il meglio di sé nell'ambito della metallurgia, falegnameria e nel settore delle pavimentazioni, principalmente in legno ma anche marmo e granito, grès, cemento e pietre dure.Levigatrice per metallo GEHRING

A ogni tipo di metallo la sua levigatrice

Il processo lavorativo centrale svolto dalle macchine levigatrici consiste in buona sostanza nel pareggiare a livelli di massima perfezione la superficie del materiale trattato.

Il procedimento avviene attraverso un'operazione di taglio geometricamente indefinito per mezzo di un utensile levigatore fatto in pietra o polvere di pietra abrasiva. A seconda del tipo di macchina utensile e dello specifico ambito di applicazione, nel processo di lavorazione la levigatrice potrà spostarsi lungo un asse orizzontale o lineare oppure muoversi in rotazione. Per evitare inceppamenti o per agevolare il funzionamento del macchinario e ridurre l'eventuale attrito durante la lavorazione, può essere opportuno utilizzare olio lubrificante come supporto, oltre che aspirare e pulire la superficie trattata dagli scarti e residui di lavorazione che man mano vengono a crearsi.

A contatto, orbitali, centerless per superfici piane, tubi curvati e diritti, lamiere, profilati a sezione quadrata e rettangolare... i modelli di levigatrice sono innumerevoli e specifici a seconda del tipo di superficie da trattare.

Le levigatrici per metallo si suddividono in tre modelli principali. Le levigatrici a contatto sono dotate di nastro abrasivo verticale o spazzola e sono ideali per superfici piane e profili a sezione quadrata o rettangolare; le levigatrici orbitali a nastri orbitali effettuano la lavorazione per mezzo di nastri abrasivi tondi su tubi curvati a sezione tonda o ovale; la levigatrice per metallo centerless a nastro abrasivo, infine, è ideale per i tubi e le barre diritte a sezione tonda.

Marche di levigatrici per metalli

Tra i vari produttori affermati è bene citare NAGEL, GEHRING, KADIA, SUNNEN e DELAPENA. Le levigatrici usate possono costituire un’ottima soluzione per chi fosse alla ricerca di un prodotto che unisca la qualità dei migliori marchi ad un prezzo competitivo. Il marketplace di Surplex presenta spesso interessanti offerte di levigatrici per metallo e levigatrici per cemento usate.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play