Orario di chiusura

Categorie

Paesi

Marche

Aste

Prezzo (€)

Scaffalatura

34 lotti

Categorie correlate

Tecniche di stoccaggio

Scaffalature e sistemi di stoccaggio dei migliori produttori

A cosa servono le tecniche di stoccaggio?

Un magazzino è composto da più gruppi di scaffali che devono essere adeguatamente equipaggiati e ordinati. Il percorso verso i siti di magazzinaggio deve essere sicuro, accessibile e adeguatamente illuminato. Infine, nell'ambito delle tecniche di stoccaggio rientrano anche la catalogazione e la registrazione delle scorte.

  • Tecniche e accessori per il corretto funzionamento di un magazzino

  • Vasta gamma di modalità per tutte le esigenze

  • Fondamentale per l'efficienza operativa

Immagazzinare nel modo corretto

Il mondo degli scaffali per lo stoccaggio è molto vasto. Sul mercato sono disponibili soluzioni per ogni necessità: dagli scaffali economici in legno e in alluminio, alle scaffalature per carichi pesanti per alloggiare pallet pieni, fino a elevatori a tazze e sistemi di sollevamento. A seconda dello scopo, si possono usare diversi strumenti di immagazzinaggio. È preferibile un magazzino aperto o chiuso, degli scaffali con struttura leggera o per carici pesanti, con posizionamento automatico o manuale? Il mondo dello stoccaggio industriale è davvero gigantesco: una programmazione approfondita e una consultazione professionale è necessaria per selezionare gli strumenti di stoccaggio più adeguati.

Processo di stoccaggio HÄNEL

Cassette, pallet, box a griglia

Solo in rari casi le merci vengono collocate su uno scaffale in forma sfusa. Per il corretto stoccaggio di prodotti temporaneamente non utilizzati è disponibile una vasta scelta di contenitori idonei. Da semplici bancali piatti a recipienti chiusi ermeticamente, il mercato (anche quello dell'usato) offre una vasta scelta, per cui è possibile trovare il contenitore giusto per ogni prodotto. Fra i diversi utilizzi, un buon esempio può essere quello di un sistema di stoccaggio di elettroutensili per la lavorazione dei metalli o del legno, una soluzione semplice e rapida per immagazzinare la propria attrezzatura e rendere il luogo di lavoro accessibile e sgombro, privo di intralci.

Trasporto e movimento

I magazzini e i container di stoccaggio rappresentano solo l'inizio. I contenitori devono essere collocati nel posto giusto. A tal fine, il mercato dell'usato offre anche una vasta scelta di mezzi di trasporto adeguati. Dal semplice, piccolo e flessibile transpallet ai potenti carrelli elevatori per carichi pesanti - nella gamma di mezzi di trasporto industriali è possibile trovare il dispositivo di sollevamento ideale. Utile in un magazzino è anche un carroponte. In tal modo, ogni punto del magazzino può essere raggiunto ed è possibile occupare tutto lo spazio di stoccaggio in modo ottimale.

Per la sicurezza e la pulizia

Nella tecnica di stoccaggio rientrano anche le strutture e dispositivi che garantiscono la sicurezza e la pulizia del magazzino. Innanzitutto, è necessaria una illuminazione adeguata. Sul mercato dell'usato si trova qualsiasi modello di lampada, tra cui le luci di emergenza, che illuminano il percorso verso l'uscita di emergenza in caso di incendio. Estintori facilmente accessibili devono essere presenti in un magazzino. Infine, una selezione di attrezzature per la pulizia garantisce l'accessibilità in sicurezza del magazzino. La gamma di strumenti di pulizia va dalla semplice scopa alle lavasciuga automatiche.

Registrare, catalogare, ritrovare

L'efficienza di un magazzino è data dal suo sistema di inventario. Per poter ritrovare ogni prodotto facilmente è necessario usare un sistema di catalogazione adeguato. Da semplici cartellini ed etichette, fino a soluzioni high-tech come la tecnologia RFID, sul mercato sono disponibili tutti i sistemi appropriati.

Fornitori di strumenti per lo stoccaggio

Sistemi di stoccaggio sono offerti da DEMAG, MCT, METALSISTEM e SCHÄFER. Sistemi di trasporto di JUNGHEINRICH e STILL sono raccomandati. Sistemi intelligenti per il controllo delle scorte sono offerti da SSI SCHÄFER e JUNGHEINRICH. All'interno del nostro marketplace dei macchinari usati è spesso possibile trovare diversi modelli dei sopracitati articoli, garantiti dall'esperienza e dalla qualità delle migliori marche presenti sul mercato in fatto di stoccaggio di materiali ed attrezzature. Inoltre, acquistare uno di questi prodotti di seconda mano, garantisce un notevole risparmio senza per questo ledere la qualità.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play