Impianti di laminazione
Impianti di laminazione per l'impiallacciatura di truciolati ecc.
Che cosa vuol dire "laminare"?
Il termine laminare si riferisce all'incollaggio di un sottile strato di materiale di copertura su un materiale di base. Possono essere usati lamine, tessuti, impiallacciature o feltri. Non si tratta del rivestimento classico: gli strati incollati, sebbene fatti aderire saldamente, solitamente possono essere successivamente rimossi dal materiale di base.
Incolla uno strato sottile di materiale di copertura
Sono possibili operazioni di laminazione e delaminazione
Migliora l'aspetto di materiali poco pregiati
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta
Il rivestimento tradizionale, invece, implica una unione permanente tra il materiale di base e quello di rivestimento: questo metodo di fabbricazione riguarda processi quali la verniciatura, cromatura o zincatura. Per tale motivo, per indicare il rivestimento con materiali successivamente rimovibili - come i film - viene usato il termine "laminazione". La rimozione di uno strato di rivestimento viene indicato come "delaminazione". Per svolgere questa operazione ci sono macchine speciali.
Come funziona un impianto di laminazione?
In un impianto di laminazione, il rullo con il materiale di laminazione - ad esempio un film protettivo o di lacca - viene serrato tramite un dispositivo apposito. Prelevato da tale rullo, il materiale di copertura viene pressato sul materiale di base tramite un rullo di pressione. A seconda del metodo adoperato, durante il processo di laminazione può essere impiegato un collante, del vapore o del calore. Il risultato è una produzione continua o in serie di prodotti laminati, mantenendo una qualità elevata di fabbricazione.
Pertanto, il processo di produzione può essere completato anche con la laminazione. A seconda del prodotto realizzato, è possibile anche effettuare anche due processi di laminazione, oppure laminazioni intermedie. Il vetro di sicurezza è un esempio di un prodotto per il quale deve essere effettuata la laminazione come operazione intermedia. La pellicola adesiva viene applicata tra due lastre di vetro e previene, in caso di rottura del vetro, una propagazione incontrollata di schegge.
In che ambiti vengono utilizzate le macchine di laminazione?
Gli impianti di laminazione sono utilizzati principalmente per la finitura di materiali di base poco costosi, al fine di migliorarne l'aspetto. Con l'aiuto di macchine di laminazione è possibile realizzare, a partire da materiali economici, prodotti (all'apparenza) di pregio, i quali possono essere utilizzati per vari prodotti finali. Gli impianti di laminazione vengono ampiamente usati per l'impiallacciatura di pannelli di presspan o di masonite, per l'industria del mobile e del laminato plastico. In ogni caso, l'impiego della laminazione riguarda anche ambiti tecnici. Un esempio ne è la produzione di vetro di sicurezza, come precedentemente citato. Altri esempi includono la laminazione di piastre in legno, plastica o metallo con pellicole rinfrangenti per segnali di pericolo.
Lavorare su una macchina di laminazione
Le macchine di laminazione sono, in generale, completamente automatiche. Per l'impostazione e la manutenzione del macchinario è necessario del personale addestrato e qualificato. Le macchine di laminazione funzionano molto rapidamente: in caso di impostazioni sbagliate - in particolare nella laminazione termica - vengono prodotti alti volumi di scarti velocemente. Il personale addetto alla macchina di laminazione deve essere in grado di riconoscere imminenti errori di produzione per intervenire in tempo. Il cambio del materiale di base e di rivestimento, invece, non presenta generalmente particolari problematiche e può essere fatto da assistenti, dopo un breve briefing.
Marche e produttori di impianti di laminazione
Fornitori accreditati di impianti di laminazione sono TUENKERS VORWAERTS, PAPERPLAST, ASITRADE e SAMED REBORD. Impianti di laminazione di grandi dimensioni vengono offerti da STOCK. L'azienda STEINEMANN si è specializzata nella produzione di efficienti macchine laminatrici. L’acquisto di un impianto di laminazione può costituire un investimento economico consistente; per tutti coloro che fossero alla ricerca di un impianto di laminazione ad un prezzo ridotto senza rinunciare alla qualità delle migliori marchi, un laminatoio usato può costituire un buon compromesso. Il marketplace di Surplex dispone spesso di offerte relative agli impianti di laminazione, tra le quali è possibile trovare il laminatoio usato più adatto alle proprie esigenze.