Affilatrici per coltelli

0 lotti

Non ci sono lotti per "Affilatrici per coltelli".

Sfortunatamente, non ci sono lotti che corrispondono alla tua ricerca.
Vai alla nostra homepage per vedere tutte le aste aperte per le offerte.

Categorie correlate

Affilatrici per coltelli

Per l'affilatura di spianatrici, cesoie, utensili ecc.

Impiego industriale della macchina affilatrice per lame e coltelli

Le affilatrici per lame vengono impiegate in numerosi settori industriali. Nell'industria del legno è richiesto l'utilizzo di lame da pialla di diverse forme e dimensioni. Lame circolari vengono utilizzate in altri rami, come nell'industria della lavorazione della carta e dei metalli. Esistono inoltre lame per macchinari e coltelli limitatori. Dopo un certo periodo di utilizzo questi attrezzi devono essere riaffilati. Esistono appositi laboratori che offrono questo servizio. Se la necessità di riaffilare lame è elevata e frequente, ha senso avere a disposizione la propria macchina affilatrice per poter essere così indipendenti dai tempi di lavoro degli arrotini.

  • Rettifica di lame usurate

  • Produzione di coltelli e forbici

  • Applicazione principale nel settore del legno

Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Le macchine per l'affilatura sono macchinari in grado di riaffilare i diversi tipi di lame per mezzo di una mola. Durante l'operazione di molatura bisogna assicurarsi che la lama non si surriscaldi, per evitare di compromettere la tempra dell'acciaio dell'utensile. L'utilizzo di queste macchine richiede un certo grado di esperienza. In particolare le lame da pialla di grandi dimensioni devono essere ben molate in tutta la loro lunghezza, più precisamente devono essere fatte scorrere sulla mola per mezzo di un carrello movibile. In questo modo le imperfezioni sulla lama da pialla vengono eliminate e le superfici da taglio recuperano la loro buona affilatura. Ciò restituisce all'utensile la sua precisione e pulizia nel taglio del materiale da lavorare.

Un altro ambito di impiego delle macchine per l'affilatura è rappresentato dalla fabbricazione di coltelli e forbici. Una volta realizzati e temprati, anche questi utensili dopo devono essere rifiniti con la rettifica finale. In linea di massima tutte le macchine affilatrici sono dotate di un dispositivo di fissaggio della lama. Dispongono inoltre di una testa porta-mola in grado di accogliere mole con diversi tipi di grana e di diverso diametro. La mola affilatrice viene alimentata da un motore elettrico con un numero di giri elevato. Gran parte di questi macchinari sono dotati di un impianto di refrigerazione. Il liquido refrigerante impedisce il surriscaldamento del filo tagliente durante il processo di affilatura.

Settori ed esempi di utilizzo di queste macchine

Il principale settore d'utilizzo delle macchine affilatrici per coltelli e lame è rappresentato dall'industria del legno. Qui vengono impiegate in grande quantità lame per pialle a spessore e macchine piallatrici, per la realizzazione di superfici in legno lisce. Sull'albero portalame sono fissati normalmente da 2 a 4 coltelli.

L’affilatrice per coltelli si è oggi evoluta in modelli che permettono, con i giusti attrezzi, di affilare diversi tipi di lama: l’affilatrice per coltelli da pialla si trasforma in affilatrice di lame usa e getta, coltelli da cippatore per legno e coltellini sagomati in metallo duro. Nella lavorazione dei metalli vengono impiegate lame circolari per il taglio di lamiere sottili. Con le lame circolari è possibile eseguire tagli curvi di una certa ampiezza, dal momento che la superficie di taglio è puntiforme. Anche il settore cartario e della stampa richiede l'impiego di lame molto affilate per il taglio di risme di carta nelle diverse forme in cui si presentano poi quaderni e libri. Da menzionare è inoltre l'impiego di macchine affilatrici da parte di piccoli laboratori artigianali che si occupano della molatura di coltelli e forbici.

Marchi e ditte produttrici di macchine affilatrici per lame

Tra i principali fornitori di affilatrici per coltelli e lame è bene ricordare GÖCKEL, MACO, REFORM, GUSTAV GÖCKEL, HERMANN WIEGAND, KNECHT MASCHINENBAU, DISKUS WERKE, HÖCHSMANN, ASTOR SCHNEIDWERKZEUGE, BE MASCHINENMESSER, HAGEDORN e H.W. HEITMANN MASCHINENBAU. Acquistare un’affilatrice per coltelli usata può essere la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un prodotto di qualità ad un prezzo competitivo. Il nostro portale offre spesso la possibilità di trovare l’affilatrice per coltelli da pialla usata o l’affilatrice per lame circolari usata più adatta a soddisfare le vostre esigenze.

Scarica subito l'app Surplex!

App storeGoogle play